23.04.2025
Oggi il Console è intervenuto alla Cerimonia Cittadina in ricordo del Genocidio del Popolo Armeno, un momento di memoria e riflessione profonda.
All’evento erano presenti anche: Ermelinda Damiano, Presidente del Consiglio Comunale di Venezia, Prof. Baykar Sivazlyan, Presidente dell’Unione degli Armeni d’Italia, Prof. Aldo Ferrari, Università Ca’ Foscari di Venezia
ed altri Rappresentanti delle istituzioni e della comunità cittadina.
La cerimonia è stata moderata da Germana Daneluzzi, Presidente dell’Associazione Civica Lido e Pellestrina.
21.04.2025
Rivolgiamo una preghiera per Papa Francesco, che si è spento questa mattina, 21 aprile 2025, all’età di 88 anni.
La sua vita è stata un dono di fede e umiltà per gli ultimi.
20.04.2025
Buona Pasqua a tutti dall’Isola di San Lazzaro degli Armeni
10.04.2025
Oggi, il Console Dr. Gagik Sarucanian, ha avuto il piacere di accogliere presso lo stabilimento SARTEX di Yerevan, S.E. Dr.
Alessandro Ferranti, Ambasciatore d’Italia in Armenia e S.E. Dr. Vladimir Karapetyan, Ambasciatore d’Armenia in Italia.
La fabbrica, che impiega circa 1.000 persone nel settore della produzione abbigliamento luxury, rappresenta una virtuosa sinergia tra eccellenza italiana e armena.
Questa visita sottolinea l’impegno condiviso nel rafforzare i rapporti bilaterali, promuovendo crescita, occupazione e amicizia tra i nostri due Paesi.
Un ringraziamento speciale agli Ambasciatori per la loro presenza e sostegno istituzionale.
27.03.2025
Benvenuti ai 30 alunni della 11ª classe del Complesso Scolastico "Areganazan" di Yerevan, che stanno vivendo un'opportunità straordinaria in Italia nell'ambito del programma educativo della Scuola Steiner Waldorf Novalis di Conegliano – Regione Veneto.
Auguriamo a ciascuno di loro un'esperienza indimenticabile, ricca di scoperte, apprendimento e nuove amicizie!
15.03.2025
Abbiamo avuto l'onore di accogliere in Consolato il Ministro della Giustizia della Repubblica d'Armenia S.E. Srbuhi Galyan, in visita a Venezia, in occasione della 142esima sessione plenaria della Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto, meglio nota come Commissione di Venezia.
24.02.2025
Oggi, l'Ambasciatore d'Armenia S.E. Vladimir Karapetyan ha presentato le sue Lettere Credenziali al Presidente della Repubblica Italiana, S.E. Sergio Mattarella.
Auguriamo all'Ambasciatore un mandato ricco di successi e continuità nel rafforzare i legami di amicizia e cooperazione tra i nostri Paesi.
20.02.2025
Incontro tra il Presidente dell'Assemblea Nazionale della Repubblica d'Armenia Alen Simonyan e il Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica italiana Lorenzo Fontana.
16.02.2025
Oggi il Console ha incontrato alcuni connazionali, turisti dall’Armenia arrivati a Venezia per vivere il Carnevale, l'evento più atteso dell'anno.
10.12.2024
Oggi il Console Gagik Sarucanian ha consegnato un Attestato di Gratitudine al Professore Luca Casagrande del Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto.
Un segno di stima e riconoscenza da parte del Consolato per il suo grande impegno e la continua dedizione nei confronti della comunità armena.
Un sentito ringraziamento al Professore Casagrande per il prezioso contributo e il sostegno instancabile durante questi anni.
06.12.2024
Visita in Consolato del Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Carmine Lopez, comandante interregionale dell’Italia Nord-Orientale.
Durante la visita, il Generale ha avuto modo di approfondire la propria conoscenza circa la storia della comunità armena a Venezia.
Il Console Gagik Sarucanian ha espresso la propria gratitudine alla Guardia di Finanza per il prezioso supporto offerto alla Repubblica d’Armenia, sia nella formazione dei suoi funzionari del fisco che nell’elaborazione di strategie mirate al contrasto dell'evasione fiscale.
Un ringraziamento al Generale Carmine Lopez e alla Guardia di Finanza per il loro instancabile lavoro di contrasto al crimine finanziario.
18.11.2024
Visita di lavoro del Primo Ministro Nikol Pashinyan presso la Santa Sede dove ha avuto un colloquio privato con Sua Santità Papa Francesco.
25.10.2024
Le nostre vive congratulazioni e l'augurio di un buon lavoro al neo Ambasciatore della Repubblica d'Armenia S.E. Vladimir Karapetyan.
Un ringraziamento particolare all’Ambasciatrice S.E. Tsovinar Hambardzumyan per questi anni di supporto e proficuo lavoro assieme. L’augurio di successo nella sua prossima missione.
22.10.2024
Gradita visita al Consolato del dott. Italo Bocchino, Direttore editoriale del giornale Secolo d’Italia, giornalista e già Deputato della Repubblica italiana.
Il Console ha ringraziato l’On. Bocchino, a Venezia per la presentazione del suo libro, per l’amicizia e la costante attenzione alla causa armena.
13.10.2024
Visita ufficiale a Venezia del nuovo Ambasciatore della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede, S.E. Boris Sahakyan.
12.10.2024
Gradita visita in Consolato del Viceministro di Giustizia S.E. Karen Karapetyan che parteciperà ai lavori della Commissione di Venezia.
10.09.2024
Visita presso il Consolato del Comandante dei Carabinieri di Venezia, il Generale di Brigata Nicola Conforti.
Questa visita ha segnato un momento di saluto, poiché il Generale sarà trasferito a dirigere una nuova Sede.
Il Console ha ringraziato il Generale per la sua costante vicinanza alla comunità armena in questi anni e il suo impegno per l’efficiente organizzazione durante le visite dei rappresentanti istituzionali dell’Armenia nella città di Venezia.
Auguriamo al Generale il meglio per il suo prossimo incarico di prestigio, sicuri che continuerà a portare con sé i valori di dedizione e professionalità che lo hanno sempre contraddistinto.
30.08.2024
Visita in Consolato del Procuratore Generale Militare presso la Corte Suprema di Cassazione dott. Maurizio Block.
Il Procuratore ha condiviso con il Console le proprie impressioni del recente viaggio in Armenia nell’ambito del programma di cooperazione giudiziale.
In Armenia, oltre al Procuratore Generale Anna Vardapetyan, il dott. Block ha incontrato anche il Presidente della Repubblica Vahagn Khachaturyan. Una visita che ha rafforzato ulteriormente i rapporti di collaborazione tra le Istituzioni italiane ed armene.
Il Console ha ringraziato il dr. Maurizio Block per l’impegno per l’avvio della collaborazione fra le Procure militari dei rispettivi paesi.
01.08.2024
Oggi, alla presenza del Vice Ministro della Cultura dell’Armenia Daniel Danielyan e il co-fondatore di AKNEYE Vigen Badalyan abbiamo partecipato alla celebrazione dell’evento dell’artista armeno Rafael Megall presso Akneye Phygital Space a Venezia.
Complimenti per la straordinaria esibizione e per la sorprendente bellezza dei suoi pezzi unici.
07.06.2024
Oggi presso il Consolato ha avuto luogo l’incontro di una delegazione imprenditoriale armena, a Venezia in occasione dell’evento della rivista Prestige “International Pan-Armenian Awards - Venice 2024”.
Durante l’incontro gli imprenditori hanno presentato le loro aziende e affrontato temi delle relazioni commerciali che intercorrono tra i due Paesi nonché del potenziale sviluppo degli affari.
05.06.2024
Oggi abbiamo avuto l'onore di partecipare alla celebrazione del 210° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri nella sede di Venezia.
La cerimonia si svolta presenza di tante Autorità civili, religiose e militari che hanno ascoltato la relazione del Generale di Brigata Nicola Conforti.
Grazie all’Arma dei Carabinieri per l’indiscussa abnegazione nello svolgimento del proprio servizio.
01.06.2024
Per la prima volta a Venezia si svolge: "Regata delle Nazioni - Trofeo Salone Nautico"
Armenia in gara con San Marino, Mali, Lituania e Thailandia
La regata è stata organizzata da parte della Compagnia della Vela in collaborazione con il Corpo Consolare di Venezia e del Veneto.
L’equipaggio dell’Armenia si è classificato al secondo posto.
24.05.2024
Visita in Consolato di Federico Pizzarotti, già sindaco di Parma, Candidato al Parlamento Europeo nella circoscrizione Italia nord-orientale․
Il Console Gagik Sarucanian ha ringraziato per la gradita visita e per l’attenzione espressa nei confronti della Comunità Armena”.
20.05.2024
Esprimiamo le nostre sincere condoglianze al fraterno popolo iraniano per la morte del Presidente Ebrahim Raisi, del Ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian e a tutte le persone coinvolte in questa tragedia.
09.05.2024
Visita a Venezia dell'Alto Rappresentante per gli Affari della Diaspora della Repubblica d'Armenia Zareh Sinanyan.
Durante l’incontro il Console ha illustrato al Sig. Sinanyan l’importante e storica presenza della Comunità Armena a Venezia e in Veneto.
Sono stati affrontati alcuni temi inerenti la diaspora armena nella Regione Veneto e lo sviluppo delle relazioni di carattere culturale e commerciali.
All’incontro è intervenuto anche il Prof. Baykar Sivazliyan, Presidente dell'Unione degli Armeni d'Italia che ha apprezzato il ruolo della presenza della Comunità Armena nella regione Veneto, sottolineando il valore unico che rappresenta la Diaspora per l'Armenia.
19.04.2024
Alla presenza dell’Assessore alle Risorse Finanziarie, Tributi, Bilancio e Patrimonio Riccardo Barbisan e del Console Gagik Sarucanian si è tenuta a Treviso l’inaugurazione della mostra di Ararat Sarkissian “Alla ricerca del Paradiso” nell’ambito del progetto Armellino in fiore (curatrice Gayane Sahakyan).
18.04.2024
Oggi alla presenza del Viceministro della Cultura della Repubblica d'Armenia Daniel Danielyan, dell’Ambasciatrice S.E. Tsovinar Hambardzumyan, del Console Gagik Sarucanian ed altre autorità, si è svolta l’inaugurazione del Padiglione Armenia nell’ambito della 60esima Esposizione Internazionale d'Arte (Commissario: Svetlana Sahakyan Curatore: Armen Yesayants).
L'Armenia è rappresentata dell'artista armena Nina Khemchyan con il progetto multimediale multistrato "Eco".
Un’importante occasione per divulgare la cultura e l’arte armena nel mondo in un palcoscenico internazionale come la Biennale di Venezia. Un augurio di buon lavoro all’artista e a tutto lo staff coinvolto in questo prestigioso progetto.
16.04.2024
Oggi, presso l’auditorium di Santa Margherita, alla presenza della Presidente del Consiglio Comunale di Venezia Ermelinda Damiano e della Prorettrice alla Terza Missione dell’Università Ca’ Foscari Caterina Carpinato, si è tenuta la cerimonia cittadina in ricordo del genocidio del Popolo Armeno․
Durante la cerimonia hanno portato i loro saluti il Console Gagik Sarucanian, il Presidente dell’Unione degli Armeni d’Italia Baykar Sivazliyan e Aldo Ferrari, Docente di Lingua e Letteratura armena Università Ca’ Foscari. Ha moderato Germana Daneluzzi, Presidente Associazione Civica Lido Pellestrina.
Il ricco programma di eventi per la Giornata del Ricordo del Genocidio armeno
11.04.2024
Incontro di lavoro a Roma fra il Console Gagik Sarucanian e l'Ambasciatore S.E. Tsovinar Hambadzumyan.
Il Console ha tracciato un quadro generale delle attività del Consolato a Venezia.
Con l’occasione è stato trasmesso all’Ambasciatore l’invito a partecipare all’inaugurazione, il prossimo 18 aprile, del padiglione d’Armenia in occasione della Biennale d'Arte 2024 di Venezia.
16.03.2024
Pellegrinaggio alla Chiesa di San Gregorio Armeno a Napoli.
La liturgia è stata presieduta dall'Arcivescovo Khajag Barsamian alla presenza del Vescovi Ausiliari dell’Arcidiocesi Metropolitana di Napoli Mons. Gaetano Castello.
09.02.2024
Alcune foto scattate in occasione del Carnevale di Venezia
24.01.2024
La presentazione del volume “Un genocidio culturale dei nostri giorni. Nakhichevan: la distruzione della cultura e della storia armena”, edito da Guerini e Associati (Milano, 2023), a cura di Antonia Arslan e Aldo Ferrari.
06.01.2024
Buon Natale dall’Isola di San Lazzaro degli Armeni.
01.12.2023
Udine - Convegno internazionale "All'ombra dell'Ararat". L’arte armena nella letteratura odeporica (XIII-XXI sec.)
Alla presenza dell'Ambasciatrice della Repubblica d'Armenia S.E. Tsovinar Hambardzumyan, il Rettore dell'Università di Udine Prof. Roberto Pinton, il Console Gagik Sarucanian ed altri rappresentanti del mondo universitario italiano e armeno.
17.11.2023
L’inaugurazione del murales di Taron Manukyan presso il Campus Scientifico dell’Università di Ca’ Foscari (Mestre).
L’incontro rientra tra le attività del progetto “Venezia e gli armeni” di Public engagement 2023 (Responsabile scientifica Prof.ssa Sona Haroutyunian) ed è stato realizzato grazie al contributo dei Dipartimenti di Scienze Ambientali e di Scienze Molecolari e Nanosistemi.
15.11.2023
L'intervista del Console Gagik Sarucanian al settimanale La Diesa del Popolo:
«Io sono molto positivo. Ho una visione ottimistica del futuro․ Futuro non tra cinque anni ma tra 20- 30 anni. I ragazzi di oggi che vedono ciò che sta succedendo, eviteranno che ciò accada di nuovo. Hanno capito che le guerre sono cose del passato».
26.10.2023
L’inaugurazione della mostra "Alla Ricerca del Paradiso" dell'apprezzato artista armeno, Ararat Sarkissian presso il Palazzo Pisani Revendin curata da Antikyan Gallery.
Un'affascinante esposizione con una varietà di creazioni artistiche, tra cui antichi sistemi di scrittura provenienti da tutto il mondo, complesse opere cartografiche e pregevoli Khachkar armeni.
Con il patrocinio del Comune di Venezia e del Consolato On. d’Armenia.
20.10.2023
Incontro con il Sig. Matteo Romanello, Sindaco di Marcon, in Provincia di Venezia.
Il Comune di Marcon è il primo nella Regione Veneto ad aver ottenuto l’importo maggiore del PNRR come destinazione per la riqualificazione territoriale.
Durante l’incontro si è discusso dello sviluppo urbanistico e industriale del Comune, sono state evidenziate le buone pratiche e i prossimi progetti di sviluppo con ottimi spunti da potenzialmente replicare in Armenia.
03.10.2023
Esprimiamo il nostro cordoglio e le più sentite condoglianze ai parenti delle vittime e dei feriti del terribile incidente di Mestre (Venezia).
08.09.2023
Celebrazione dell’850esimo anniversario della morte di San Nerses Shnorhali presso l'Isola di San Lazzaro, organizzato dalla Congregazione Mechitarista con il patrocinio del Consolato d’Armenia a Venezia per onorare il Grande Patriarca armeno.
Con la straordinaria partecipazione del coro Saghmosergu diretto da M° Vahe Begoyan.
28.08.2023
Visita del Primo Ministro dell’Armenia Nikol Pashinyan presso la fabbrica tessile Italo-armena ITEX a Vanadzor.
Il Primo Ministro durante la visita è stato accompagnato dall’Ambasciatrice d’Armenia in Italia S.E. Tsovinar Hambardzumyan e dal Console dott. Gagik Sarucanian.
Una visita che conferma ulteriormente le ottime relazioni e le opportunità per future collaborazioni tra i due Paesi, e l’eccellenza nel settore lusso del Made in Armenia.
04.08.2023
Oggi, il Rev. Padre Vahan Ohanian, della Congregazione Mechitarista del Monastero di San Lazzaro degli Armeni, ha donato al Consolato l’Epistolario da lui scritto su Padre Ghevond Alishan - monaco mechitarista, celebre filologo e teologo.
Il primo volume è stato pubblicato nel 2020 in occasione del bicentenario della nascita di Padre Alishan.
Una grande emozione e un grande investimento per il nostro Paese che grazie al preziosissimo contributo di Padre Vahan protegge e divulga il nostro patrimonio culturale.
23.07.2023
Visita a Venezia del Presidente della Repubblica d’Armenia S.E. Vahagn Khachaturyan.
Il Presidente ha visitato il Consolato d'Armenia, dove ha avuto un colloquio con l'Ambasciatrice S.E. Tsovinar Hambardzumyan e il Console Gagik Sarucanian. Il Presidente è stato prontamente informato sulle questioni più rilevanti della Comunità Armena a Venezia e nella Regione Veneto.
Successivamente il Presidente ha fatto visita all’Isola di San Lazzaro degli Armeni, accolto dalla Congregazione Mechitarista, da numerosi esponenti delle Autorità Italiane, come anche dalla dalla Comunità armena.
I partecipanti hanno ringraziato il Presidente, che nell'ambito del suo viaggio in Italia, ha voluto incontrare anche la Comunità armena di Venezia e visitare i Padri Mechitarsti.
12.06.2023
Oggi, all’età di 86 anni, è mancato Silvio Berlusconi, politico e imprenditore, leader del partito Forza Italia, più volte Presidente del Consiglio dei Ministri.
Un uomo che ha contribuito alla storia delle istituzioni Italiane lasciando una traccia importante nel panorama politico e nella società civile dell’Italia.
Sentite condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari.
07.06.2023
Grazie al Sen. Raffaele Speranzon, che da veneziano è sempre attento nei confronti della nostra Comunità.
30.05.2023
In occasione della Fondazione della Repubblica d’Armenia, il Presidente del Consiglio Comunale di Venezia dott.ssa Ermelinda Damiano, ha visitato il Consolato d’Armenia.
Il Console ha ringraziato la Presidente per la gradita visita e la sensibilità dimostrata da Ca’ Farsetti per il ricco programma di eventi diffusi su tutto il Comune di Venezia in occasione della Giornata in Ricordo del Genocidio Armeno.
Con l’occasione il Console ha anche espresso i migliori auguri per l’imminente Festa della Repubblica italiana il prossimo 2 giugno, con l’auspicio di un continuo e costante rafforzamento dei legami tra l’Italia e l’Armenia.
26.05.2023
Visita in Consolato del Generale di Brigata Nicola Conforti Comandante Provinciale dei Carabinieri di Venezia.
Durante l’incontro il Console ha rappresentato l’antica presenza della Comunità Armena a Venezia.
È stato inoltre discusso della cultura della legalità e del contrasto alla criminalità, segnalando che la Repubblica d’Armenia è uno dei Paesi più sicuri al mondo con un bassissimo tasso di criminalità.
Un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri e al Generale per la gradita visita e l’attenzione riservata alle Istituzioni straniere presenti in città.
13.05.2023
Gradita visita all’Isola di San Lazzaro degli Armeni del Consigliere del Ministro della Cultura dott. Francesco Giubilei, dell’Assessore ai Lavori pubblici e agibilità scolastica di Venezia, dott.ssa Francesca Zaccariotto.
I nostri ospiti hanno potuto apprezzare da vicino il vasto patrimonio artistico e culturale armeno.
20.04.2023
Oggi, presso la Scuola Grande San Teodoro di Venezia, alla presenza della Presidente del Consiglio Comunale di Venezia Ermelinda Damiano, si è tenuta la cerimonia cittadina in ricordo del genocidio del Popolo Armeno per la giornata internazionale che ricorrerà il 24 aprile.
All’incontro hanno portato i loro saluti, oltre alla Presidente Ermelinda Damiano e al Console dott. Gagik Sarucanian, Roberta Di Mambro della Scuola Grande San Teodoro e Caterina Carpinato per l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È seguito poi un dibattito tra il Presidente dell’Unione Armeni d’Italia Prof. Baykar Sivazliyan e il professore dell’Università Ca’ Foscari Aldo Ferrari.
Un ringraziamento a Germana Daneluzzi, Presidente Associazione Civica Lido Pellestrina, per la moderazione dell’incontro e il rapporto di amicizia che la lega alla Comunità Armena a Venezia.
Questa importante iniziativa è stata piacevolmente conclusa da Narek Frangulyan, che ha suonato lo strumento tipico armeno Duduk, dal coro diretto da Justine Rapaccioli con accompagnamento delle letture e poesie armene a cura della Associazione Voci di Carta.
24.03.2023
Si è tenuto all'isola di San Lazzaro "Destinazione Armenia", un importante evento organizzato in occasione della recente inaugurazione del volo diretto Wizz Air Venezia - Jerevan.
Il Gruppo SAVE-aeroporto Marco Polo di Venezia, la compagnia Wizz Air e l’Armenia Tourism Comittee hanno promosso questa nuova rotta alla presenza di operatori del settore turistico, imprenditori, giornalisti e membri della Comunità Armena evidenziando l’importanza di questa iniziativa per i rilevanti benefici che potranno trarne i due Paesi.
Intervenendo all’incontro, il Console Gagik Sarucanian, ha sottolineato: “Siamo qui oggi per contribuire a far conoscere tanto in Italia quanto in Armenia i vantaggi di questa nuova rotta. Per noi, un vettore come Wizz Air e l’aeroporto di Venezia, rappresentano una garanzia di sicurezza e affidabilità. Siamo certi che l’avvio di questa nuova rotta porterà benefici reciproci per la crescita d’interessi turistici e d’affari per l’Italia e l’Armenia.”
All'evento erano presenti anche la Presidente del Tourism Committee della Repubblica d'Armenia Sig.ra Sisian Boghossian, la Responsabile del Dipartimento Marketing Sig.ra Shushan Karapetyan, il Direttore Commerciale Aviation del Gruppo SAVE Sig. Camillo Bozzolo, il Presidente di Wizz Air Sig. Robert Carey e i Padri della Congregazione Armena Mechitarista.
08.03.2023
Visita di cortesia dell’Assessore alla Coesione Sociale, Lavoro, Turismo del Comune di Venezia dott. Simone Venturini, un amministratore vicino e attento alle istanze della Comunità armena in Città.
Durante l’incontro si è discusso degli antichi rapporti tra l’Armenia e la Città di Venezia, concentrandosi sulle possibilità di ulteriore rafforzamento e sviluppo dei legami economico-culturali, anche in virtù della recente inaugurazione del volo diretto Venezia – Yerevan dall’aeroporto Marco Polo.
Un ringraziamento all’Assessore per la gradita visita e il proficuo confronto.
23.02.2023
Il Console Gagik Sarucanian è stato premiato con la Medaglia d'oro da parte del Ministero della Cultura della Repubblica d'Armenia.
Durante l'incontro, il Ministro della Cultura Zhanna Andreasyan ha conferito al Console la medaglia del Ministero per aver assicurato la partecipazione di alto livello dell'Armenia alla 59esima Biennale d'Arte Contemporanea di Venezia e per il suo ruolo nell'organizzazione del padiglione armeno.
All'incontro erano presenti anche il Vice ministro Ara Khzmalyan e la responsabile del Dipartimento dei beni culturali Astghik Marabyan.
Il Console ha ringraziato per l’alto riconoscimento, menzionando al contempo che l'Armenia è antica culla della cultura, ed è un grande onore per lui servire il proprio Paese.
15.02.2023
Alcuni scatti dall’inaugurazione della mostra di Arshak Sarkissian “Un sogno dentro un sogno” presso il Palazzo Pisani Revedin a Venezia.
Vi ricordiamo che la mostra sarà visitabile fino al 5 marzo 10:30-13:30 e 14:30-18:00 (lunedì chiuso)
12.02.2023
Dal 15 febbraio al 5 marzo il Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin ospita “Un sogno dentro un sogno”, l’esposizione personale di dipinti, disegni, incisioni del giovane artista armeno Arshak Sarkissian curata da Antikyan Gallery .
Con il patrocinio del Comune di Venezia e del Consolato On. d’Armenia.
Orari di apertura: 10:30-13:30 14:30-18:00
Lunedì chiuso
Indirizzo: San Marco 4013/A, 30124 Venezia
04.02.2023
“Take your Time for the Original Signs”
Dal 4 al 21 febbraio 2023 la nostra amata città torna a celebrare in grande stile Il Carnevale di Venezia. L’edizione 2023 sotto il segno dello Zodiaco e dei 4 elementi naturali.
Il programma e gli eventi più importanti։
12.01.2023
Il 12 Gennaio è stata inaugurata la rotta dall'aeroporto Marco Polo di Venezia all'aeroporto Zvartnots di Jerevan da parte della compagnia aerea Wizz Air.
A partire da quest’anno quindi sarà possibile volare con una linea diretta verso la capitale d’Armenia.
A commentare l'iniziativa sono intervenuti Sergey Avetisyan, General Manager di Zvartnots International Airport, Sisian Boghossian, Capo del Comitato per il Turismo del Ministero dell'Economia della Repubblica d'Armenia, auspicando un buon lavoro che rinforzi i rapporti e le connessioni tra Italia e Armenia.
12.01.2022
Il giornalista Daniele Capezzone, già Onorevole della Repubblica Italiana, in visita a Venezia è stato ricevuto presso il Consolato.
Durante l’incontro sono stati affrontati diversi argomenti tra i quali l’antico rapporto della Comunità armena con la Città di Venezia. Il Console inoltre ha illustrato l’attuale situazione emergenziale relativa al blocco del corridoio di Lachin, chiedendo maggiore attenzione e incidenza da parte della stampa affinché si possa ripristinare al più presto una situazione di normalità.
06.01.2023
Buon Natale a tutto il Popolo Armeno dall’Isola di San Lazzaro di Venezia.
03.01.2023
Perchè l'Armenia?
esplora i siti storici
lasciati incantare dalla sua imponente architettura
scatta splendide fotografie
assaggia cibi e bevande deliziosi
vivi una delle città più antiche e moderne del mondo: Jerevan
Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura, un buongustaio o un avventuriero, l'Armenia ha qualcosa per te.
24.12.2022
A nome dello staff del Consolato d'Armenia Vi auguriamo di trascorrere un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo.
29.11.2022
Visita in Consolato dell'artista Andrius Arutunian e la curatrice del Padiglione armeno della Biennale di Venezia, Anne Davidian.
Gli ospiti hanno sottolineato il grande successo della Biennale d’Arte di Venezia 2022 che quest'anno ha raccolto il più alto numero di visitatori della sua storia con circa 800.000 presenze. Il solo Padiglione d’Armenia con l'opera "Gharib" ha registrato circa 100.000 ingressi con una media di 700 visite al giorno.
Gli organizzatori hanno ringraziato il Consolato per il sostegno all'attività organizzativa e di promozione durante questi mesi. E' stata rinnovata la disponibilità di entrambi per future nuove collaborazioni in ambito artistico e culturale.
28.11.2022
Oggi, il Consolato è stato invitato ed ha partecipato all’Assemblea Costitutiva generale di Confindustria VenetoEst, che ha sancito l'unione delle Confindustrie del Nord-est: Venezia, Padova, Rovigo e Treviso.
La nuova Associazione sarà la seconda in Italia per valore di PIL e grandezza.
Oltre a numerose autorità, regionali e nazionali, è intervenuta in collegamento per un saluto il Presidente del Consiglio dei Ministri On. Georgia Meloni.
03.11.2022
Da gennaio 2023 partono i nuovi voli diretti Venezia-Jerevan.
La tratta è operata da WizzAir․
03.10.2022
Oggi a Jerevan, la delegazione italiana guidata da dott. Pietro Curzio, Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica S.E. Vahagn Khachaturyan e il Primo Ministro S.E. Nikol Pashinyan.
Durante l’incontro il Primo Ministro Pashinyan ha espresso l’auspicio di sviluppare nuove collaborazioni e cooperazioni tra le Corti di Cassazione dell’Armenia e dell’Italia realizzando un efficace scambio di esperienze.
Il Presidente ha anche visitato il Memoriale di Tsitsernakaberd in onore delle vittime del Genocidio armeno del 1915.
22.09.2022
A Palazzo Visconti si terrà il “Textile Alliance Armenia-Italy”. L'evento è stato organizzato dal Ministero dell'Economia della Repubblica d'Armenia e dall'Ambasciata Armena a Roma.
Da giovedì 22 a sabato 24 settembre durante la Milano Fashion Week le aziende armene dell’industria tessile e delle calzature avranno la possibilità di presentare i loro prodotti, incontrare le aziende Italiane del settore con l’opportunità di creare sinergie e partnership.
"MADE IN ARMENIA" a Milano - Business forum "Textile Alliance Armenia-Italy 2022
18.09.2022
Oggi la Speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi ha visitato, visibilmente commossa, il Memoriale di Tsitsernakaberd in onore delle vittime del Genocidio armeno del 1915.
La Speaker, nella conferenza stampa con il Presidente del Parlamento armeno Alen Simonyan, ha sottolineato l’amicizia storica fra gli Stati Uniti d’America e la Repubblica d’Armenia.
La Presidente Pelosi ha inoltre condannato senza riserve la recente aggressione dell’Azerbaigian del 13 settembre che ha provocato centinaia di vittime, distruzioni e vandalismi nelle zone abitate.
08.09.2022
Oggi si è tenuto il rito della chiusura ufficiale dell’inchiesta diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione del Fondatore della Congregazione Armena Mechitarista Abate Mechitar di Sebaste presso l'Isola di San Lazzaro degli Armeni.
La cerimonia è stata presieduta da S.E. Mons. Francesco Moraglia Patriarca di Venezia presso l'Isola di San Lazzaro degli Armeni.
Erano presenti l'Ambasciatore della Repubblica di Armenia presso la Santa Sede S.E. Garen Nazarian, il Console Gagik Sarucanian e la Presidente del Consiglio Comunale di Venezia Ermelinda Damiano.
05.09.2022
Abbiamo partecipato alla presentazione dell’ultimo capolavoro del famoso regista armeno Artavazd Pelechian “La Nature”.
L’evento, in occasione della 79esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è stato realizzato in collaborazione con l’isola Edipo, Giornate degli Autori, Fondation Cartier pour l’art contemporain - Paris e con il patrocinio del Consolato d'Armenia a Venezia.
29.08.2022
In occasione della 79esima Mostra Internazionale del Festival del Cinema di Venezia, Isola Edipo e Giornate degli Autori, all’interno dell’appuntamento annuale dedicato al Cinema dell’Inclusione tra visione e formazione, presentano, in collaborazione con Fondation Cartier pour l’art contemporain, Paris e con il patrocinio del Consolato d'Armenia a Venezia, l’opera del famoso regista Artavazd Pelechian.
L’evento, in presenza del regista, si svolgerà nel corso della giornata del 5 settembre 2022, presso Sala Laguna dove verrà proiettato il suo ultimo grande lavoro: La Nature.
23.08.2022
Visita istituzionale presso il Palazzo Balbi di Venezia al Governatore della Regione Veneto dott. Luca Zaia.
Un incontro proficuo dove si è discusso degli storici legami economico – culturali tra il popolo armeno e quello veneto.
Durante la visita si è confermata l’importanza di consolidare le relazioni tra le Istituzioni venete ed alcune Regioni d’Armenia: Lori ed Armavir che hanno già siglato diversi protocolli di collaborazione.
Il Console ha ringraziato il Governatore per la cortesia e la costante attenzione riservata alla Comunità armena, fra le più antiche del Veneto.
19.07.2022
Un incontro molto gradito con Padre Elia Kilaghbian, già Abate Generale della Congregazione Mechitarista ed attualmente Preside del Collegio Mechitarista a Jerevan.
P. Elia ha espresso il proprio ringraziamento al Console, per il sostegno alla realizzazione di alcuni eventi e mostre per il Bicentenario della nascita di Padre Ghevond Alishan, insigne studioso, poeta e geografo mechitarista (1820-1901), che è stato il primo studioso professionale degli archivi veneti, ricchi di materiale armeno, e a mettere in risalto i legami tra Venezia e gli armeni.
Durante l’incontro inoltre, si sono affrontati argomenti circa i diversi progetti legati alla Scuola di Jerevan che i padri mechitaristi stanno realizzando in Armenia.
07.06.2022
Oggi l'Arch. Paolo Arà Zarian e la restauratrice di opere d’arte la dott.ssa Christine Lamoureux hanno donato al Consolato i libri del restauro conservativo dei dipinti murali nelle chiese in Armenia e in Artsakh.
Un proficuo incontro durante il quale sono state discusse varie idee sulla futura promozione anche in altri paesi della mostra “Dipinti murali nelle chiese cristiane armene VII-XIII secolo”, già in corso a Padova.
Ricordiamo che la mostra fotografica durerà fino al 26 giugno da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 19 presso il Palazzo Zuckermann-Padova.
26.05.2022
In occasione della partecipazione alla XLII Assemblea UCOI (Unione dei Consoli Onorari in Italia) che si terrà a Roma il 27 maggio, il Console Gagik Sarucanian ha visitato la Nuova sede dell’Ambasciata armena a Roma in Lungotevere dei Mellini 17.
Oltre alle congratulazioni e i complimenti per la nuova sede diplomatica, più ampia ed accogliente, il Console ha presentato all'Ambasciatore d’Armenia S.E. Tsovinar Hambadzumyan un quadro generale delle attività del Consolato a Venezia.
Sono stati inoltre affrontati questioni relative ai futuri progetti che coinvolgano la Comunità armena della Regione Veneto.
20.05.2022
Visita di cortesia del Sindaco del Comune di Comabbio Marina Paola Rovelli assieme all'organizzatrice del progetto Comabbio racconta l'Armenia Giusy Tunici che sono a Venezia per il fine settimana dedicato all’arte, alla cultura e alla presenza armena a Venezia.
Il programma è ricco di visite e incontri e si concluderà il 22 maggio con la possibilità di partecipare alla Santa Messa con rito armeno presso il Monastero San Lazzaro.
Anche questa seconda edizione sull’Armenia organizzata dal Comune di Comabbio e patrocinata dal Consolato ha attirato l'attenzione di numerose persone creando una vera curiosità nei confronti del nostro Paese, della nostra cultura e della nostra storia.
La prima parte del progetto è stata svolta a Comabbio, includendo concerti e conferenze con vari docenti come Professore armenista Aldo Ferrari, storico dell’arte Marco Ruffilli, docente e fotografo Jacopo Santini, scrittore e sociologo Agop Manoukian, autrice della guida “Armenia e Nagorno Karabakh” Nadia Pasqual.
19.05.2022
Oggi, nell’ambito della visita Istituzionale in Armenia, la delegazione italiana composta da cinque Senatori della Repubblica e guidata dall'On. Giulio Centemero, Presidente della Sezione Bilaterale di amicizia parlamentare Italia-Armenia, ha visitato la fabbrica Sartex CJSC fondata nel 2019 a Jerevan.
La Sartex, di proprietà mista italo-armena, attualmente impiega circa 800 dipendenti ed è leader nella produzione di abbigliamento per i più prestigiosi brand italiani quali: MaxMara, Prada, Moncler, Dolce & Gabbana, Armani, Peuterey.
Gli Onorevoli hanno potuto visitare i diversi reparti dell'azienda per conoscere i moderni sistemi della produzione di abbigliamento di alta qualità, come anche confrontarsi coi dipendenti sia armeni che italiani presenti in fabbrica.
Anche questa visita è un’ulteriore conferma per guardare avanti con maggiore fiducia alle nuove opportunità di collaborazione tra i nostri Paesi.
17.05.2022
Incontro con la dott.ssa Maura Caprioli, Giudice di Cassazione e grande amica della nostra Comunità e il dott. Diego Vecchiato, Guardia Grande Vicario della Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia.
Il Console e il dott. Diego Vecchiato, che vanta un’esperienza di oltre trent’anni quale Direttore delle Relazioni Internazionali della Regione Veneto, hanno valutato assieme l’opportunità per la realizzazione di un percorso formativo e culturale veneziano con la finalità di valorizzazione del patrimonio immobiliare della Comunità Armena a Venezia.
Un’iniziativa prestigiosa che potrebbe essere realizzata anche presso il Palazzo Cà Zenobio – Collegio Armeno Moorat Raphael della Congregazione Mechitarista.
09.05.2022
Dal 13 maggio partono una serie di eventi nell'ambito del progetto Comabbio racconta l'Armenia patrocinato dal Consolato d'Armenia.
Conferenze, concerti, laboratori, pranzi tradizionali della cucina armena e tanto altro per scoprire la nostra ricchissima cultura.
Di seguito il programma completo:
02.05.2022
7 mag - 26 giu 2022 Padova, Palazzo Zuckermann
Mostra fotografica di Arà Zarian e Christine Lamoureux "Dipinti Murali nelle chiese armene cristiane"
Il percorso è composto da 27 pannelli fotografici a colori 70x100cm, dove sono presentati i restauri dei dipinti murali di tre chiese: Lmbatavank, Monastero di Haghbat e Monastero di Dadivank.
Al progetto culturale hanno portato il loro prezioso contributo il Consolato Onorario della Repubblica di Armenia a Venezia, l’Associazione ITALIARMENIA e la Casa di Cristallo.
21.04.2022
Oggi alla presenza del Viceministro della Cultura della Repubblica d'Armenia Ara Khzmalyan, del Responsabile del Dipartimento dei Beni Culturali Astghik Marabyan, il Console d'Armenia Gagik Sarucanian ed altre autorità, è stato inaugurato il Padiglione Armeno con il progetto "Gharib" nell'ambito della 59esima edizione della Biennale di Venezia - Esposizione Internazionale d’Arte (curatrici: Anne Davidian e Elena Sorokina, artista: Andrius Arutiunian).
Un’occasione prestigiosa per conoscere e dare visibilità all’arte e alla cultura armena nel mondo. Un augurio all'artista e a tutto lo staff affinché questi mesi di intenso lavoro e attività culturale siano un successo.
Per chi volesse visitare il Padiglione Armenia, l’indirizzo è il seguente: Campo de la Tana 2125, Castello – Venezia (Arsenale).
La Biennale si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022 sotto il titolo “Il Latte dei Sogni".
16.04.2022
Finalmente i nostri giovani studenti hanno concluso con successo il “corso di lingua armena per principianti” organizzato dal Consolato.
Un percorso di studi destinato ai bambini di origine armena organizzato con l’obiettivo di trasmettere i fondamentali della lingua armena e rafforzare i legami della comunità armena presente nel nostro territorio.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti, in presenza e da remoto, e alle loro famiglie. Un piccolo ma importante traguardo reso possibile grazie all’insegnante Prof. Ani Harutyunyan che ringraziamo per la collaborazione durante questo percorso.
I nostri migliori auguri a tutti i giovani partecipanti, con l’auspicio che questo primo ciclo di studi li incentivi ad avvicinarsi ed approfondire maggiormente la cultura armena.
03.04.2022
Oggi, il Primo Ministro Nikol Pashinyan ha ricevuto il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e la delegazione da lui guidata. All’incontro erano presenti anche gli Ambasciatori di entrambi i Paesi.
13.03.2022
Oggi, a Yerevan, ha giurato il quinto Presidente della Repubblica d’Armenia S.E. Vahagn Khachaturyan.
Esprimiamo le nostre congratulazioni e l’augurio di un proficuo lavoro per l’Armenia e il popolo armeno.
18.02.2022
Oggi S.E. Ambasciatrice Tsovinar Hambardzumyan ha visitato a Jerevan la fabbrica Sartex CJSC fondata nel 2019. La Sartex CJSC che attualmente impiega circa 700 dipendenti, è leader nella produzione di abbigliamento per i più prestigiosi brand italiani: MaxMara, Moncler, Prada, Peuterey, Dainese.
L'Ambasciatrice ha avuto la possibilità di conoscere le ultime tecnologie, i macchinari all’avanguardia e tutte le fasi della produzione che la fabbrica sta attuando per garantire un alto livello di qualità allo scopo di soddisfare le aspettative dei partner internazionali.
Inoltre, l'Ambasciatrice si è confrontata con il personale sia armeno che italiano ringraziando tutti per il prezioso lavoro svolto e per la proficua collaborazione tra l'Armenia e l'Italia, nonché per la promozione del "Made in Armenia" nel mondo.
25.01.2022
Incontro con il Segretario Generale dell'Associazione Italo-Araba Assadakah Onlus Ing. Paolo Capuzzo.
L'Associazione mantiene un altissimo livello di informazione e di gestione dei rapporti culturali e politici tra l'Italia ed il resto del mondo.
Il Console ha ringraziato per l'attenzione dedicata con numerosi articoli di stampa relativi alla guerra del Nagorno Karabakh (Artsakh).
23.01.2022
Il Presidente della Repubblica d’Armenia S.E. Armen Sarkissian ha rassegnato le proprie dimissioni.
06.01.2022
Buon Natale a tutto il Popolo Armeno dall’Isola di San Lazzaro di Venezia.