21.12.2020
Primo Forum di geopolitica promosso da Report Difesa
L'intervento del Console Sarucanian dalle ore 10:25 sarà relativo alla recente guerra in Nagorno Karabakh (Artsakh), alla situazione attuale nelle zone colpite e alla sfida turca contro l'Armenia ed il nuovo ruolo della Russia.
Partecipano:
Amb. Umberto Vattani – Presidente Venice International Univeristy.
On. Vito Comencini
Dott. Mattia Carlin – Vice Presidente Unione dei Consoli in Italia (UCOI)
Luca Tatarelli – Direttore di Report Difesa
Gen. B. (ris) Francesco Ippoliti
Mauro Furlanetto - Console On. di Malta
Carlo Dall'Ava - Console On. di Russia
04.12.2020
Visita d’Onore a Venezia dell’Ambasciatrice d’Armenia in Italia S.E. Tsovinar Hambardzumyan.
Durante l’incontro, il Console Gagik Sarucanian ha informato l’Ambasciatrice circa le varie attività in corso e le questioni importanti che interessano la Comunità Armena in Veneto.
L’Ambasciatrice è stata altresì informata dei progressi delle mozioni, nelle varie amministrazioni Comunali, per il riconoscimento della Repubblica di Artsakh.
S.E. Tsovinar Hambardzumyan ha infine ringraziato la Comunità Armena del Veneto per il recente invio in Armenia della generosa raccolta di aiuti umanitari per la popolazione di Artsakh.
03.12.2020
Il terzo e il più consistente carico di aiuti, destinato ai nostri connazionali colpiti dalla guerra in Nagorno Karabakh (Artsakh), è partito per l'Armenia.
Ringraziamo l' Organizzazione Umanitaria Maniverso Onlus per aver messo a disposizione il loro magazzino, la Comunità Lituana del Veneto, la Caritas Vittorio Veneto, Angolo del Riuso Solidale Venezia e tutti gli altri enti e le associazioni che hanno contribuito alla raccolta degli aiuti.
Un enorme grazie ai membri attivi della Comunità Armena per l'organizzazione e la raccolta del materiale ed a tutti coloro che hanno contribuito a questa importante iniziativa.
Abbiamo assistito ad un enorme consolidamento della cooperazione umanitaria che crea inequivocabilmente valori universali inestimabili.
Grazie a tutti.
27.11.2020
Diario di viaggio con testo e foto a colori di Daniele Dell'Orco.
Il ricavato sarà TOTALMENTE DEVOLUTO a sostegno della popolazione dell'Artsakh.
19.11.2020
ATTENZIONE
Il Consolato On. d’Armenia in Venezia, come già ha organizzato la logistica delle due spedizioni di aiuti umanitari nei mesi di ottobre e novembre e destinati ai connazionali colpiti dal conflitto in Artsakh, segnala che sta provvedendo alla organizzazione di una terza spedizione.
La data ultima per la raccolta è il 30.nov.2020.
Per chi volesse partecipare ed avere informazioni in merito alla raccolta merce, chiediamo di contattarci al seguente numero: +39 041 52 37 865․
11.11.2020
Incontro con il dott. Mattia Carlin, Vicepresidente dell'Unione dei Consoli in Italia.
Il dott. Carlin è stato prontamente informato della situazione geopolitica e gli ultimi avvenimenti nel Caucaso.
06.11.2020
Il Primo Ministro Nikol Pashinyan ha ricevuto oggi l'Ambasciatore straordinario e plenipotenziario d'Italia in Armenia Dott. Vincenzo del Monaco, che sta concludendo la sua missione diplomatica nel nostro Paese.
Durante l'incontro è stato trattato anche il delicatօ argomento dell'attacco militare di Azerbaijan e Turchia contro la Repubblica dell'Artsakh.
28.10.2020
Il Consiglio Comunale della Città di Asolo ha deliberato all’unanimità di supportare il popolo armeno nella richiesta del riconoscimento dell’indipendenza della Repubblica di Artsakh (Nagorno Karabakh) e di impegnarsi a chiedere alle autorità italiane tale riconoscimento quale atto di solidarietà al popolo armeno al fine di porre termine alle ostilità.
Grazie Asolo!
>>L'intervento (min 8:40)
26.10.2020
L'intervista del Console On. d'Armenia in Veneto Gagik Sarucanian a "La Nazione Futura".
15.10.2020
L'intervista del Console On. d'Armenia in Veneto Gagik Sarucanian a "La Nuova di Venezia".
15.10.2020
Il reportage del giornalista Gian Micalessin che attualmente si trova in Nagorno-Karabakh.
09.10.2020
Incontro con il famoso giornalista e scrittore Avedis Hadjian.
E' stato trattato il delicato tema della guerra in atto nel territorio di Artsakh (Nagorno-Karabakh) e le relative implicazioni politiche e sociali.
06.10.2020
L'intervento del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia sul conflitto attualmente in corso nel Caucaso.
27.09.2020
Comunicato del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica d'Armenia
Stamani, la parte azera ha lanciato attacchi missilistici lungo l'intera linea di contatto prendendo di mira anche le località civili, compresa la capitale Stepanakert.
Condanniamo fermamente l'aggressione della leadership politico-militare dell'Azerbaijan contro la Repubblica di Artsakh. Le parti armene agiranno con determinazione usando tutte le loro capacità per garantire la sicurezza del popolo dell'Artsakh e per dare un'adeguata risposta militare e politica.
Tutta la responsabilità per le conseguenze dell'aggressione scatenata dall'Azerbaijan ricade sulla leadership politico-militare dell'Azerbaijan.
21.09.2020
Buona Festa dell'Indipendenza, cari connazionali!
Attraversando tante crisi e difficoltà, oggi più che mai dobbiamo riunirci attorno al Nostro Paese preservando l'identità Armena nel mondo.
20.09.2020
Il Console, presente al 50° Premio Internazionale Asiago d’Arte Filatelica, ha ritirato il prestigioso riconoscimento assegnato, per la prima volta all’Armenia, per il miglior francobollo sull’ambiente emesso nel 2019.
La Giuria internazionale ha riconosciuto e premiato “l’intelligente presentazione di una rondine, idealizzata nello stile delle antiche miniature armene”.
08.09.2020
Abbiamo partecipato al Rito della Riapertura della causa per la beatificazione e la canonizzazione di Padre Mechitar di Sebaste, fondatore della Congregazione Armena Mechitarista.
05.09.2020
Un momento conviviale a Venezia con il Presidente della Corte di Cassazione dott. Pietro Curzio e il Giudice di Cassazione dott.ssa Maura Caprioli, amici della nostra comunità.